Per migliorare il comfort durante la guida della tua Range Rover, presta particolare attenzione alla posizione della schiena, delle spalle, dei gomiti e delle cosce, oltre a quella del sedile, degli specchietti e del volante.
Range Rover è rinomata per la comodità dei sedili dei suoi SUV per i lunghi viaggi. Gli interni lussuosi e la tecnologia avanzata dei sedili assicurano un viaggio piacevole, sia per i brevi spostamenti regolari che per i viaggi più lunghi e avventurosi. Tutti i sedili Range Rover sono progettati per offrire un supporto e un comfort eccezionali. I sedili riscaldabili e ventilati, le funzioni massaggio e la regolazione in più direzioni assicurano comfort e relax.
Per trovare la posizione di seduta perfetta, segui questa guida del Dr. Steve Iley, Chief Medical Officer di Jaguar Land Rover.
Innanzitutto, vuota le tasche. Gli oggetti ingombranti influiscono sulla posizione seduta. Quindi metti via il portafoglio, il telefono o le chiavi di casa in un luogo sicuro per poterti concentrare sul tuo comfort. In secondo luogo, trova le angolazioni giuste. È il momento di spingere il fondo schiena il più possibile verso il retro del sedile. Devi sedere saldamente sul sedile, non appollaiarti sull'orlo.
Considera l'altezza del sedile, poi la sua distanza dal volante, quindi l'inclinazione della seduta e così via. Bastano pochi minuti.
Il Dott. Iley afferma: "Molti pensano che stare seduti sia una posizione di riposo che può essere mantenuta all'infinito. Ma in realtà non è possibile."
Se si condivide l'auto con altri conducenti, le impostazioni di memoria disponibili su alcune Range Rover possono essere estremamente utili. Questi sistemi possono ricordare le impostazioni dei sedili per un massimo di tre persone. Se non sei l'unica persona a guidare il veicolo, puoi ripristinare le tue impostazioni personalizzate premendo semplicemente un pulsante.
Le regolazioni possono includere lo spostamento in avanti e indietro, l'altezza, la reclinazione e l'inclinazione dello schienale, l'angolo e la lunghezza del cuscino, il supporto lombare e la regolazione delle imbottiture laterali.
È importante ricordare che qualsiasi regolazione della posizione del sedile, del piantone dello sterzo o degli specchietti deve essere effettuata solo a veicolo fermo. Non tentare mai di eseguire regolazioni, anche minime, quando il veicolo è in movimento.
Se la tua Range Rover è dotata di supporto lombare regolabile, impostalo in modo da percepire una pressione uniforme dai fianchi alle spalle: deve riempire comodamente l'arco della schiena. Nelle auto con regolazione elettrica del supporto lombare, è possibile utilizzare i comandi per lo spostamento orizzontale e verticale per trovare la posizione più comoda e confortevole. Per le auto con regolazione manuale del supporto lombare, ruota la manopola sul lato del sedile per ottenere la posizione migliore.
Per evitare di affaticare il collo, assicurati che gli specchietti retrovisori interni ed esterni siano regolati correttamente. Gli specchietti esterni possono essere regolati orizzontalmente e verticalmente. È facile verificare la posizione corretta: devi essere in grado di vedere il traffico dietro di te senza dover piegare il collo.
Anche quando si guida con una postura perfetta, è comunque necessario fare delle pause durante i viaggi più lunghi. Gli esperti consigliano di fermarsi per almeno 15 minuti ogni due ore. Non basta fermarsi un attimo.
Quando ci si ferma per riposare, è necessario cambiare posizione, scendere dall'auto e fare una breve passeggiata. Pochi minuti lontani dal volante possono fare una grossa differenza. Questo migliorerà anche la tua concentrazione, assicurandoti un viaggio più sicuro e confortevole.
Assumere la postura corretta per la guida è importante per la salute, il comfort e la sicurezza. Per questo motivo, gli esperti di ergonomia di Range Rover si impegnano per ottenere la migliore posizione di guida fin dall'inizio di ogni progetto, definendo con attenzione l'esatta posizione dei pedali, del volante e del sedile.
LAND ROVER IGUIDE
L‘app Land Rover iGuide semplifica la ricerca e la comprensione delle caratteristiche e dei comandi principali della tua Land Rover. Può essere usata anche come manuale dell’utente da portare sempre con sé, per trovare la risposta a qualsiasi domanda, in qualunque momento1. Disponibile per il download.
LAND ROVER IGUIDE
L‘app Land Rover iGuide semplifica la ricerca e la comprensione delle caratteristiche e dei comandi principali della tua Land Rover. Può essere usata anche come manuale dell’utente da portare sempre con sé, per trovare la risposta a qualsiasi domanda, in qualunque momento1. Disponibile per il download.
1Solo smartphone compatibili. In base alla disponibilità sul mercato di piattaforme di provider di terze parti e del segnale di telefonia mobile.